top of page

Acerca de

BONUS PSICOLOGO

Bonus Psicologo: cosa fare.

Dal 18 marzo al 31 maggio 2024 si può fare nuovamente richiesta per il Bonus Psicologo, un'iniziativa del governo per rendere più accessibili i servizi erogati dai professionisti della salute mentale.

​

Chi sono questi professionisti?

​

Le liste di professionisti che hanno aderito all'iniziativa Bonus Psicologo (e disponibili sul portale INPS di chi ha ricevuto il suddetto bonus) sono composte da psicoterapeuti.

Lo psicoterapeuta è una figura specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali dei quali i più comuni sono disturbo di panico, disturbo d'ansia generalizzata, disturbo depressivo maggiore, la fobia specifica, il disturbo ossessivo compulsivo ecc.  

Lo psicoterapeuta è una persona laureata in psicologia o medicina che ha deciso di specializzarsi e conseguire una laurea magistrale in psicologia o psichiatria ed una specializzazione ulteriore in psicoterapia per un totale complessivo di 10-12 anni di studi ed approfondimenti della mente umana. 

Lo psicoterapeuta è un professionista che ha il dovere di mantenersi aggiornato sulle novità in ambito scientifico su tutto ciò che concerne la salute mentale ed il benessere della persona. 

​

Quanti euro vengono erogati?

​

In base al reddito della persona, INPS ha erogato fondi da destinare al bonus psicologo fino ad un massimo di 1500 € a persona per coprire le spese della psicoterapia.

​

Come prenotare una seduta?

​

Leggi tutte le istruzioni per prenotare la tua seduta con il Bonus Psicologo INPS contenute nel file qui sotto.

​

SCARICA LE ISTRUZIONI PER PRENOTARE LA TUA SEDUTA.

Vuoi avere più informazioni?

Scrivimi!

  • Facebook
  • Instagram
Grazie per avermi contattata!
bottom of page